Una Delfina Tra le Stelle, merenda lettteraria con Marta Telatin
Data:
1 Agosto 2022

Venerdi 5 agosto alle h 18:00, l’Associazione L’Istrice organizza un incontro con l’autrice Marta Telatin che presenterà ai bambini, in anteprima, il suo ultimo libro UNA DELFINA TRA LE STELLE, nella RNR Oasi WWF Calanchi di Atri e li accompagnerà nel suo mondo, con un laboratorio, a conoscere le possibilità dei cinque sensi e dei cinque elementi per interagire con la realtà che ci circonda.
Marta è Marta, la scrittrice.
Su di lei c’è un mondo da dire e tante avventure da raccontare. Per conoscerla bisogna stare con il naso all’insù, pronti a cogliere il profumo della sua risata e delle sue parole colorate.
Marta non smette mai di studiare e nei suoi libri ci scrive tutta la sua cultura.
www.martatelatin.it
Su di lei c’è un mondo da dire e tante avventure da raccontare. Per conoscerla bisogna stare con il naso all’insù, pronti a cogliere il profumo della sua risata e delle sue parole colorate.
Marta non smette mai di studiare e nei suoi libri ci scrive tutta la sua cultura.
www.martatelatin.it
Ci sono sogni che possono diventare realtà.
C’è un equilibrio tra terra e cielo.
C’è un animale che crea un ponte speciale tra le stelle e gli umani.
Questo animale simboleggia l’amicizia, la pace, la libertà.
Cinzia è una delfina e disegna storie nel cielo.
Storie che riempiono il cuore di cose belle e possibili.
Ci parla dei cinque sensi e dei cinque elementi che vivono la vita con noi facendoci scoprire il mondo.
C’è un equilibrio tra terra e cielo.
C’è un animale che crea un ponte speciale tra le stelle e gli umani.
Questo animale simboleggia l’amicizia, la pace, la libertà.
Cinzia è una delfina e disegna storie nel cielo.
Storie che riempiono il cuore di cose belle e possibili.
Ci parla dei cinque sensi e dei cinque elementi che vivono la vita con noi facendoci scoprire il mondo.
“Una delfina tra le stelle” è il libro della fantasia che diventa realtà, è un libro interattivo perché ricco di giochi e sorprese, è un libro che fa esplorare i cinque sensi in modi differenti.”
Con questo incontro Marta vuole raccontare ai bambini il gusto di vivere attraverso i sensi e gli elementi esplorandoli assieme disegnando e creando. Che senso usiamo di più?
La seconda parte dell’incontro Marta la dedicherà alla respirazione e alla meditazione per imparare a vivere con presenza nel qui e ora attraverso la mindfulness.
Parlerà dell’importanza che hanno i colori per esprimere le sfumature delle nostre emozioni e del nostro carattere.
Il laboratorio è adatto a tutte le classi della scuola primaria di primo grado.
La seconda parte dell’incontro Marta la dedicherà alla respirazione e alla meditazione per imparare a vivere con presenza nel qui e ora attraverso la mindfulness.
Parlerà dell’importanza che hanno i colori per esprimere le sfumature delle nostre emozioni e del nostro carattere.
Il laboratorio è adatto a tutte le classi della scuola primaria di primo grado.
Per conoscere tutti i dettagli vai alla pagina dell’evento

Ultimo aggiornamento
7 Agosto 2022, 15:19