Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

  • Vai ai contenuti
  • Vai al menu di navigazione
  • Vai al footer
Comune di Atri (TE)
Riserva Naturale Regionale Oasi WWF Calanchi di Atri

Menu principale

  • Home
  • Visitare
    • Info Visite
      • Escursioni
      • A Cavallo
      • In bicicletta
      • Mappe
    • Picus
      • Scarica l’App
  • Conoscere
    • La Riserva
      • Gestione
      • Confini SIC Calanchi di Atri
      • Confini RNR Calanchi di Atri
      • Piano di gestione
      • Gare e Avvisi
      • Progetti
        • Colture e Culture nella Riserva Regionale dei Calanchi di Atri
        • Progetto: Gallina Nera Atriana
    • Biodiversità
      • Ambienti
      • Biodiversità vegetale
      • Biodiversità animale
    • Il Territorio
      • Vivere tra i Calanchi
      • Città di Atri
      • La Pietra di San Paolo
      • Filanda Fioranelli
      • Antico Porto di Hatria
      • Atri sotterranea
      • Le Necropoli
      • Le Fontane Archeologiche
      • Le Terre del Cerrano
      • A.M.P. “Torre del Cerrano”
  • Vivere
    • Itinerari Turistici
      • Tour esperenziali
      • Equiturismo
      • Cicloturismo
    • Ospitalità
      • Nei Calanchi di Atri
      • In Città
      • Nel Territorio del Cerrano
    • Eccellenze Enogastronomiche
      • Aziende in Area Protetta
      • Collaborano con noi
  • Educare
    • Centro Educazione Ambientale
      • Associazione di promozione sociale L’ISTRICE
      • Offerta Formativa Catalogo Scuole
    • Studi e ricerche
      • Progetto didattico custodire la terra
      • L’ORO NERO D’ABRUZZO, LA LIQUIRIZIA DI ATRI
      • PROGETTO OSSERVATORIO GEOMORFOLOGICO
        • Ingegneria Naturalistica
        • A scuola non sono una frana
        • Badlands are not so bad
        • Approfondimenti
  • Notizie
  • Contatti
  • Seguici su
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Whatsapp

Riserva Naturale Regionale Oasi WWF Calanchi di Atri Riserva Naturale Regionale Oasi WWF Calanchi di Atri

Riserva Naturale Regionale Oasi WWF Calanchi di Atri

Riserva Naturale Regionale Oasi WWF Calanchi di Atri

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Whatsapp
  • Home
  • Visitare
    • Info Visite
      • Escursioni
      • A Cavallo
      • In bicicletta
      • Mappe
    • Picus
      • Scarica l’App
  • Conoscere
    • La Riserva
      • Gestione
      • Confini SIC Calanchi di Atri
      • Confini RNR Calanchi di Atri
      • Piano di gestione
      • Gare e Avvisi
      • Progetti
        • Colture e Culture nella Riserva Regionale dei Calanchi di Atri
        • Progetto: Gallina Nera Atriana
    • Biodiversità
      • Ambienti
      • Biodiversità vegetale
      • Biodiversità animale
    • Il Territorio
      • Vivere tra i Calanchi
      • Città di Atri
      • La Pietra di San Paolo
      • Filanda Fioranelli
      • Antico Porto di Hatria
      • Atri sotterranea
      • Le Necropoli
      • Le Fontane Archeologiche
      • Le Terre del Cerrano
      • A.M.P. “Torre del Cerrano”
  • Vivere
    • Itinerari Turistici
      • Tour esperenziali
      • Equiturismo
      • Cicloturismo
    • Ospitalità
      • Nei Calanchi di Atri
      • In Città
      • Nel Territorio del Cerrano
    • Eccellenze Enogastronomiche
      • Aziende in Area Protetta
      • Collaborano con noi
  • Educare
    • Centro Educazione Ambientale
      • Associazione di promozione sociale L’ISTRICE
      • Offerta Formativa Catalogo Scuole
    • Studi e ricerche
      • Progetto didattico custodire la terra
      • L’ORO NERO D’ABRUZZO, LA LIQUIRIZIA DI ATRI
      • PROGETTO OSSERVATORIO GEOMORFOLOGICO
        • Ingegneria Naturalistica
        • A scuola non sono una frana
        • Badlands are not so bad
        • Approfondimenti
  • Notizie
  • Contatti
  1. Home/
  2. 2020/
  3. Settembre

Mese: Settembre 2020
Pagina 1 di 1

Settimana dell’Educazione Ambientale – Corsi di formazione per docenti
1 Settembre 2020

Settimana dell’Educazione Ambientale – Corsi di formazione per docenti

Categorie

Educazione ambientaleEventi
Leggi di più
Escursioni e attività dal 1° al 14 settembre 2020
1 Settembre 2020

Escursioni e attività dal 1° al 14 settembre 2020

Categorie

Eventi
Leggi di più
Riserva Naturale Regionale Oasi WWF Calanchi di Atri

Riserva Naturale Regionale Oasi WWF Calanchi di Atri

Archivi

Articoli recenti

  • Un’Ora per la Terra nella RNR Calanchi di Atri
  • (senza titolo)
  • Presentazione del Libro “I Gioielli d’Abruzzo”
  • Premiazione della I edizione “I racconti dell’Oasi” – 23 Dicembre 2022 Atri
  • Conosci e Comunica La Natura – Corso di Educazione ambientale – II edizione
Settembre 2020
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Giu   Ott »

Recapiti

  • Indirizzo
    Via Colle della Giustizia
    64032, Atri (TE)
  • Telefono
    (+39) 3315799191

Informazioni

  • C.F. / P.IVA
    00076610674

Posta Elettronica

  • PEC
    postacert@pec.comune.atri.te.it
  • Email
    info@riservacalanchidiatri.it

Seguici su

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Whatsapp

Sezione Link Utili

Privacy | Note legali | Contatti | Realizzato con WordPress | Tema grafico ItaliaWP2 | Basato sul Prototipo per siti PA di AgID