Associazione di promozione sociale L’ISTRICE
L’associazione di promozione sociale L’ISTRICE nasce ad ottobre 2018 , in seguito al corso per Educatore Ambientale tenutosi presso la Riserva Naturale Regionale Oasi WWF dei Calanchi di Atri (Te), dall’idea di un gruppo di 7 professionisti abruzzesi con differenti formazioni (un accompagnatore di media montagna, un insegnante specializzata, un architetto paesaggista, un’archeologa, un economista ambientale, un orto terapeuta e un biologo), accomunati dal medesimo amore per l’ambiente.

L’associazione di promozione sociale L’ISTRICE nasce ad ottobre 2018 , in seguito al corso per Educatore Ambientale tenutosi presso la Riserva Naturale Regionale Oasi WWF dei Calanchi di Atri (Te), dall’idea di un gruppo di 7 professionisti abruzzesi con differenti formazioni (un accompagnatore di media montagna, un insegnante specializzata, un architetto paesaggista, un’archeologa, un economista ambientale, un orto terapeuta e un biologo), accomunati dal medesimo amore per l’ambiente.
L’Associazione, con lo sguardo ai principi ispiratori dello sviluppo sostenibile, svolge le sue attività all’interno della regione Abruzzo e ha come obiettivi principali la tutela e la valorizzazione del territorio e delle sue risorse naturali e culturali, promuove la difesa e la salvaguardia delle specie animali e vegetali, del suolo, della biodiversità e del paesaggio, opera per la valorizzazione delle aree protette ponendosi come punto di riferimento in materia di educazione all’ambiente e allo sviluppo sostenibile per la cittadinanza, le scuole, le agenzie educative, gli Enti locali e le aziende che vogliono confrontare la propria competenza con i temi della sostenibilità.attraverso la realizzazione di progetti che hanno come obiettivo quello di infondere una coscienza ecologica,sensibilizzare allo sviluppo sostenibile ed al consumo critico e responsabile.
Promuove lo sviluppo del territorio in una logica di sostenibilità ambientale ed economica, sostenendo la partecipazione della comunità locale. Lavora nel campo dell’educazione ambientale e culturale e della didattica rivolta a tutte le fasce d’età, organizzando corsi per adulti.
Dialoga con le scuole con laboratori che rappresentano un percorso formativo e di arricchimento sui temi dell’ambiente, della sostenibilità, dell’impegno civico e della partecipazione attiva, attraverso un modello formativo che prevede il reale coinvolgimento dei ragazzi attraverso attività pratiche e realizzabili permettendo ai ragazzi, attraverso il loro “sporcarsi le mani” , di entrare in contatto attivo con l’ambiente e l’attività proposta.
Collabora con la RNR Oasi WWF Calanchi di Atri con laboratori di Educazione Ambientale per bambini, passeggiate tematiche , corsi di auto produzione per adulti ed eventi, al fine di ottimizzare i servizi offerti ai visitatori ed offrire un turismo consapevole, ricco di informazioni, slow e nel rispetto della natura.
C.da Colle Petitto – 64032 Atri (TE)
Tel. 388 168 5565 – mail associazionelistrice@gmail.com
Ultimo aggiornamento
17 Marzo 2021, 10:28